top of page
FOTO PIXA.jpg

Alessandro Pixa vive e lavora a Rimini. Cresce nella scena skateboard dei primi anni 2000 ed è da sempre affascinato dall’immaginario e dallo stile che accompagna le sottoculture.

Nel 2016, dopo aver conseguito il diploma in Design del Prodotto, il suo percorso accademico culmina con una tesi sul Pleistocene. Da quel momento, si è sviluppato in lui un grande interesse nei confronti dei popoli preistorici e del loro modo di vivere, profondamente connesso all’ambiente circostante, il tutto pervaso da una ricerca incessante verso uno stile che abbracciasse ricchezza simbolica ed equilibrio estetico.

Attualmente, la sua produzione artistica varia dal disegno alla street art fino alla pittura. Navigando tra il figurativo e l’astratto, tra dimensioni oniriche e realismo magico, le sue opere si distinguono per una particolare attenzione alla scomposizione dei soggetti in forme

essenziali. Queste forme si combinano per dare vita a strutture totemiche, ricche di significato simbolico e suggestioni visive che catturano l’immaginazione dello spettatore. Questo approccio artistico, intriso di profonda introspezione e ricerca di armonia, riflette il suo costante impegno nel trasmettere messaggi complessi attraverso un linguaggio ricco di sfumature e suggestioni.

Ha partecipato a numerosi festival di arte urbana dipingendo murales in tutta Italia e per due anni consecutivi, 2022 e 2023, è stato selezionato tra i finalisti della sezione Street Art per la Biennale di Venezia “Artefici del Nostro Tempo”. Le sue opere sono inoltre state esposte in diverse mostre sul territorio nazionale. Nel 2022 ha iniziato a collaborare con Magazzeno Arte Contemporanea (Ravenna).

2024

- Residenza artistica Agrifestival,

Pizzuta del Principe - Strongoli (KR)

- 7x7 mostra personale di illustrazioni,

Bar Lento - Rimini

- Finalista selezionato sezione Street Art

Biennale di Venezia “Artefici del Nostro Tempo”

- Di Nature Morte - mostra collettiva,

Studio Edera x Art City Bologna

2023

- Floreo Altum street art festival - Sante Marie

- Finalista selezionato sezione Street Art

Biennale di Venezia “Artefici del Nostro Tempo”

- Figure di cose che significano altre cose,

mostra tripersonale a Magazzeno Arte Contemporanea

- Murales per Flux Of,

Bonobolabo x Città di Ravenna

2022

- Murales x Pepripherique festival

Ex centrale - Bologna

- Floreo Altum street art festival - Sante Marie

- Equidistanze: residenza artistica per

Magazzeno Arte Contemporanea

- Finalista selezionato sezione Street Art

Biennale di Venezia “Artefici del Nostro Tempo”

- Appartengo street art festival x WMF - Rimini

- Esposizione collettiva Guardiani Terrestri

Vicenza - Illustri festival

- Murales x Open City Art by Mostrami - Milano

2021

- Mostra personale “Regressione Formale”

Cervia / Mantova

- Appartengo street art festival - Aliano

- Floreo Altum street art festival - Sante Marie

- Trame street art festival - Grosseto

2020

- Pubblicazione su Indie Mag Italia

- Pubblicazione su Sette Pagine Magazine

2019

- Primo classificato Art Festival Cesena

© 2023 by Odam Lviran. Proudly created with Wix.com

    bottom of page